Nightguide intervista i Monkey3

Nightguide intervista i Monkey3


I Monkey3 sono un quartetto svizzero nato nel 2001 come jam band: adesso, sedici anni dopo, hanno 6 album all'attivo, un contratto con la Napalm Records e portano in giro per tutta l'Europa il loro rock psichedelico venato di stoner  e progressive. Abbiamo fatto una chiacchierata con Boris, il loro chitarrista. 




Come sta andando il tour?
Il tour è andato molto bene, abbiamo ricevuto tanto affetto dal pubblico, ci siamo divertiti un sacco, è sempre un piacere incontrare i nostri fan e condividere tutto questo con loro, viviamo per la musica live!


Live at Freak Valley, il vostro album live, è uscito a giugno: come sta andando, e perchè avete deciso per un album live?
Questo album live è il resoconto completo del nostro concerto al festival tedsco Freak Valley, dove abbiamo suonato nel 2015. Il concerto è stato registrato e abbiamo deciso di farne un disco, soprattutto come regalo ai nostri fan e particolarmente a quelli presenti quel giorno. L'album è uscito unicamente in vinile in modo tutto sommato confidenziale ed è disponibile sul sito della Napalm Records o ai nostri concerti. 


Astra Symmetry, il vostro ultimo album in studio, è stato ispirato dalle costellazioni, il loro significato e la loro connessione gli gli elementi: mi sembra ci sia stato un grosso studio della materia alle spalle.
Con Astra Symmetry abbiamo voluto raccontare una storia. L'idea è quella di legare i quattro elementi fondamentali della natura e la percezione che l'essere umano ha del mondo e universo che lo circonda. La nostra ricerca si è basata su come sono state connesse le costellazioni e gli elementi e poi interpretati nella mitologia greca/romana. La nascita, la crescita, la coscienza per poi finire con l'essere uno con l'universo intero. 


Quando parli della Svizzera tutti sembrano pensare a montagne, mucche, cioccolata e a volte pure Heidi (e l'erba): la verità è che la scena musicale svizzera è complessa e molto vivace. Potete raccontarci qualcosa?
La scena musicale svizzera è molto in gamba, tanti gruppi e artisti di stili diversi e qualità che riescono ad esportarsi in Europa e nel mondo. Samael, Sophie Hunger, Gotthard, Korkus, Coroner, Celtic Frost, The Young Gods, eccetera...esempi da seguire per qualità e tenacia.


Avete iniziato come jam band più o meno 16 anni fa: come vi siete trasformati nel Monkey3?
Tante notti a jammare, divertirsi a suonare con tanta gente partecipe diversa, in fin dei conti un po' tutto e niente...ad un centro punto qualcuno di noi voleva qualcosa di più concreto, e da li sono nati i Monkey3.


Ultima domanda: avete menzionato Sergio Leone come una delle vostre influenze, e da brava italiana non posso non chiedermi in che modo questo grande regista vi abbia influenzati.
Perchè i film di Sergio Leone sono fantastici, sono complessi, completi ed epici senza mai perdere la semplicità ed efficacia del racconto. Una fonte di ispirazione senza fine.



Articoli correlati

Interviste

Elena Ventura racconta "Inevitabile"

10/07/2025 | lorenzotiezzi

Nel suo nuovo disco, elena ventura non ha evitato nulla. Nessuna parola addolcita, nessun pensiero trattenuto. “Inevitabile” è il titolo che ha scelto e non è solo ...

Interviste

"Cosa Resterà", Limmara racconta il suo sound

09/07/2025 | lorenzotiezzi

In "cosa resterà" riesci a toccare corde molto intime senza mai cadere nell'autobiografismo puro. Come riesci a mantenere questo equilibrio tra confessione personale e ...

Interviste

L'estate tra mixer (e autostrada) di Alessandro Br1

08/07/2025 | lorenzotiezzi

Molti pensano che la vita di un dj sia solo musica e relax. Chi vuole avrebbe anche tempo per additivi d'ogni tipo.  Non è vero. Soprattutto d'estate, spostarsi tra un ...

424866 utenti registrati

17150034 messaggi scambiati

19110 utenti online

30442 visitatori online