
Joshua Hyslop - “Echos”
-
23/02/2018 | leslie-fadlon
- 2170
Torna con un nuovo album il singer-songwriter di origine canadese Joshua Hyslop che con “Echos” in uscita il 23 febbraio 2018 porta all'ascoltatore sonorita' indie folk, atmosfere unplugged e delicatezze melodiche.
Il disco, che esce con etichetta Nettwerk Music Group e distribuzione Bertus Italy si forma di dieci tracce, due delle quali sono state scelte come singoli in grado di anticipare il disco: ''Fall'' - che ha già raggiunto e superato 1 milione di stream su Spotify - e ''Say it again''.
Joshua Hyslop fa il proprio ritorno sulla scena con un album dedicato al sentiment delll'empatia, a sua detta. “La maggiorparte di questi brani li ho scritti ispirandomi ad esperienze vissute personalmente da me o da persone vicine anche di recente. Alcune riflettono proprio la mia vita, ma molte altre invece raccontano storie che altre persone mi hanno raccontato; queste canzoni cercano di esprimere e di interpretarne gli stati emotive. Ho sperato di riuscire a far sentire la parte emozionale in maniera profonda alle persone, incoraggiandole e ricordando loro quanto sia importante trattare gli altri con gentilezza. Ai giorni di oggi sarebbe bello considerare sempre che ognuno di noi ha una storia diversa e cercare di comprendere che l'altro ha una prospettiva diversa dalla nostra."
L'artista si fece conoscere nel 2012 con l'album di debutto ''Where The Mountain Meets The Valley'', accumulando più di 65 Millioni di streaming a livello globale, suonando su più di 200 palchi tra Nord America ed Europa, venendo acclamato dalla critica e supportato dai media e dall'industria musicale, oltre che - ovviamente - da una fanbase molto appassionata.
Il disco si apre con il pop romantic di 'Say It Again' e segue su ritmi ancor più dolci con 'Stand Your Ground', che è un brano su chi ha bisogno di ritrovare un senso che lo faccia resistere alle difficoltà. 'Home' è la terza traccia, marcata dall'inquietudine di una solitudine. C'è il dolore dell'abbandono sulle note di 'Long Way Down', quella lunga strada da percorrere dopo il momento in cui ci si innamora; mentre 'What's To Come' è un chiedersi cosa arriverà da un amore e da una fase appena cominciata. Siamo alla traccia numero sei con 'Lighter Than A Stone', un'incedere di chitarra acustica che si avvolge alla voce calda ed accogliente del cantautore, che all'ascoltare chiede come sia stato in 'How You've Been' e racconta ancora candidamente certe situazioni che la nostra esistenza ci lascia affrontare su 'This Is How It Goes'. “Echos” si avvia alla conclusione sulle note di 'Into The Dark', ricca di quei consigli sull'essere forte nella propria vita e su quelle della famosa 'Fall', in cui voce e chitarra riscaldano e ammaliano in gran misura.
Hyslop si dimostra un cantautore moderno sensibile e molto capace, sia di esprimere tutti i colori di sentimenti ed emozioni, sia di ispirare in chi lo ascolta un senso di pace con il mondo non sempre facilmente rintracciabile.
JoshuaHyslop.com
Facebook.com/JoshuaHyslop | Twitter.com/JoshuaHyslop | Instagram @JoshuaHyslop
Articoli correlati
"Il Lato Oscuro del Matched Betting": Una Guida Completa per Scommettere in Sicurezza
18/09/2024 | Nightguide
negli ultimi anni, il matched betting ha guadagnato crescente popolarità come una strategia potenzialmente sicura per ottenere profitti sfruttando i bonus offerti dai b...