L’08/11 il pianista Sandro Russo inaugura la Stagione Concertistica della Fondazione Sincronìa @ Sala Baldini - Roma

L’08/11 il pianista Sandro Russo inaugura la Stagione Concertistica della Fondazione Sincronìa @ Sala Baldini - Roma


 
La Fondazione Sincronìa - Musica Arte Bellezza, punto di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale per la valorizzazione dei giovani talenti, inaugura la sua Stagione Concertistica 2025-2026 con un evento di assoluto prestigio: il recital del pianista Sandro Russo, sabato 8 novembre alle ore 20:30 presso la Sala Baldini, nel cuore di Roma (Piazza di Campitelli, 9, 00186 Roma RM). 
L'appuntamento segna l'avvio di un calendario di concerti che conferma la vocazione di Sincronìa di promuovere e diffondere la cultura musicale attraverso una programmazione di alta qualità e una spiccata attenzione sia alla formazione che all'eccellenza artistica. Fondata nel 2015 per volontà della violinista Barbara Agostinelli, attualmente Prof.ssa dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Sincronìa si è affermata negli anni come polo di formazione, specializzazione e produzione culturale, fino a trasformarsi nel 2024 in Fondazione ETS, confermando il suo impegno filantropico e sociale.
La missione di Sincronìa
La Fondazione, fortemente impegnata in attività culturali e filantropiche, promuove il talento musicale, organizza corsi di perfezionamento, masterclass, stagioni concertistiche e iniziative che coinvolgono giovani e maestri di fama internazionale. Le sue attività comprendono la gestione di sale concerto, la promozione di progetti di charity e la partecipazione a manifestazioni culturali di rilievo. Il Comitato Scientifico annovera nomi prestigiosi quali David GeringasKolja BlacherPascal Rogé, Alessio AllegriniSilvia Colasanti e Pavel Vernikov.
Sandro Russo: dal Mediterraneo a New York
Pianista originario di Agrigento e residente a New YorkRusso si è formato tra Italia e Inghilterra, diplomandosi con lode al Conservatorio "V. Bellini" di Palermo e perfezionandosi al Royal College of Music di Londra. La sua carriera internazionale lo ha portato sulle scene di Wigmore Hall a Londra, Carnegie Hall a New York, Teatro Massimo di Palermo, Konzerthaus di Berlino e Salle Cortot di Parigi. Acclamato per il suo virtuosismo e la profondità interpretativa, Russo è impegnato anche nella didattica e nella promozione della musica tra le giovani generazioni.
Sincronìa: risultati, prospettive, eccellenza
Negli anni Sincronìa forma ogni anno oltre cento allievi provenienti da tutto il mondo e sostenuto, tramite borse di studio e percorsi di specializzazione, il successo di giovani musicisti poi affermatisi a livello internazionale. Tra questi, il violinista Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 del Concorso Premio Paganini dopo aver ricevuto una borsa di studio Sincronìa nel 2016/17. I corsi hanno permesso l'accesso a realtà prestigiose come la Universität di Vienna, la École Normale de Musique de Paris e il Mozarteum di Salisburgo, oltre a inserimenti in celebri orchestre in Italia e all'estero.
Dichiarazioni della Fondazione
"Siamo orgogliosi di aprire la stagione con il ritorno in Italia di un artista del calibro di Sandro Russo", affermano dalla direzione artistica. "In un anno così simbolico, dopo la trasformazione in Fondazione, intendiamo rafforzare il nostro ruolo di incubatore di talenti e promotore della cultura musicale, offrendo a Roma e al suo pubblico un calendario di eventi che coniughino qualità e apertura verso il futuro."
Il concerto dell'8 novembre 2025 anticipa una stagione ricca di appuntamenti, che vedrà alternarsi interpreti nazionali e internazionali con anche l'orchestra giovanile "Yes Orchestra". La storica Sala Baldini conferma la propria vocazione come luogo di incontro e produzione culturale nel tessuto cittadino.
Informazioni e prenotazioni: 
https://www.eventbrite.it/e/concerto-di-apertura-stagione-concertistica-di-sincronia-2025-2026-tickets-1795702567719

 www.sincroniamusica.it 
 

Articoli correlati

Musica

DOUBLE, dal cuore dell'Appennino ai palchi dell'Europa elettronica

04/11/2025 | lorenzotiezzi

      chi sono i double? giovani, talentuosi e con una visione precisa del proprio futuro musicale, sono ismaele aulitto e mattia pellicciari.  Rappresentano una...

Musica

River Lover Girls, Jr Stit, Playtime, Fritu per Industry: a novembre'25 al River House - Cremona si balla forte

04/11/2025 | lorenzotiezzi

        river lover girls, jr stit, playtime, fritu per industry: a novembre '25 al river house - cremona si balla eccome. Anche nel mese più corto dell'anno e...

Musica

08/11 Poltergst - Hidden Hell al Bolgia - Bergamo

03/11/2025 | lorenzotiezzi

      sabato 8 novembre 2025 il bolgia di bergamo si scatena con poltergst, artista tedesco che in breve tempo ha conquistato la scena europea con un sound techno...

424916 utenti registrati

17170037 messaggi scambiati

19432 utenti online

30956 visitatori online