Ri-Giochi@mo 2024: Conclusa l’iniziativa che unisce solidarietà e sostenibilità, in Sicilia

Ri-Giochi@mo 2024: Conclusa l’iniziativa che unisce solidarietà e sostenibilità, in Sicilia


 
Si è conclusa l'edizione 2024 di Ri-Giochi@mo, il progetto ideato da Uno@Uno in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa Italiana. L'iniziativa ha raccolto oltre 10.000 giocattoli grazie al coinvolgimento di scuole elementari e superiori delle città di Catania, Caltanissetta, Palermo, Messina e Trapani, promuovendo il riuso e la solidarietà.
 
Un gesto che regala sorrisi e speranza
La distribuzione dei giocattoli, svoltasi sotto l'atrio del Comune di Caltanissetta, ha trasformato l'Epifania in un momento di gioia e condivisione per centinaia di famiglie. Nicolò Piave, rappresentante della Croce Rossa Italiana, ha sottolineato:
“Questa iniziativa rientra pienamente nella nostra missione umanitaria, regalando sorrisi a tanti bambini della nostra città. È un esempio concreto di come un semplice gesto di solidarietà possa avere un doppio valore: sociale e ambientale. Ogni giocattolo donato non solo riempie di gioia un bambino, ma rappresenta anche un impegno verso il riuso e la sostenibilità.”
 
Un modello di inclusione e valorizzazione del centro storico
Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta, ha ringraziato le associazioni, le scuole e i cittadini che hanno reso possibile il successo del progetto:
“Ri-Giochi@mo rappresenta l'essenza della nostra visione di città: un luogo di socialità, solidarietà e crescita. Vedere il centro storico animarsi di famiglie e bambini è il miglior esempio di comunità viva. Grazie a Uno@Uno per aver portato avanti questo progetto straordinario e a tutte le scuole di ogni ordine e grado che hanno contribuito.”
 
Un impatto che dura nel tempo
I giocattoli distribuiti oggi sono solo una parte del grande lavoro di solidarietà che continuerà nei prossimi mesi. I doni ancora disponibili saranno consegnati a bambini e famiglie in difficoltà durante l'anno, dimostrando che la magia del Natale può continuare anche oltre le festività.
 
Ri-Giochi@mo chiude la sua edizione 2024 con un messaggio forte: unire generosità e rispetto per l'ambiente è possibile. Con questa iniziativa, Uno@Uno conferma il suo impegno per una sostenibilità concreta e una solidarietà che guarda al futuro delle nuove generazioni.

Articoli correlati

News

Ben Dj: ancora in console al party di lancio di The Cal, il mitico calendario Pirelli. Il 14/11 a Praga

15/11/2025 | lorenzotiezzi

      il  party di lancio di the cal 2026, il mitico calendario pirelli, quest'anno prenderà vita alla  municipal house di praga il 14 novembre 2025... E ancor...

News

Mille motivi per scegliere ogni giorno Gardacqua

11/11/2025 | lorenzotiezzi

        relax, panorama e acqua calda: tutto il meglio del benessere, pronto ad accogliere i suoi ospiti ogni giorno, ecco cos'è gardacqua. Sport con piscine ...

News

Elisa Battista, in arte LISEBATYS ci racconta D:Side, Discolove... e il suo mondo fatto di musica, moda (e molto altro)

10/11/2025 | lorenzotiezzi

    abbiamo incontrato elisa battista in arte lisebatys, artista che sta collaborando con d:side / jaywork music group in modi diversi, tutti decisamente affasci...

424923 utenti registrati

17167832 messaggi scambiati

19479 utenti online

31031 visitatori online