NARABARA: IL NU JAZZ MADE IN MONGOLIA, AFFASCINANTE CROSSOVER TRA FOLK ORIENTALE E JAZZ ELETTRONICO. L'8 NOVEMBRE LIVE A MILANO

NARABARA: IL NU JAZZ MADE IN MONGOLIA, AFFASCINANTE CROSSOVER TRA FOLK ORIENTALE E JAZZ ELETTRONICO. L'8 NOVEMBRE LIVE A MILANO

Dopo l'album di debutto Hamt Zamin Hümüs (Nomad City, 2023) e il tour acclamato in Cina, con una tappa al prestigioso Blue Note di Pechino, la band mongola NaraBara continua a sperimentare, con il suo inconfondibile linguaggio di folk tradizionale dell'Estremo Oriente e sonorità della scena jazz/elettronica contemporanea.
Il nuovo singolo Bimba, disponibile da oggi su tutte le piattaforme,  è il follow up di NaraNaraNara e dell'EP Dab Hi, già molto apprezzati da BBC Radio 6 e Apple Music, e spinge ulteriormente i confini della loro musica con un groove dispari in 4/5.
Il titolo, che in tibetano e mongolo significa "Saturno" e "Sabato", simboleggia momenti fugaci di riposo e riflessione. Anche musicalmente il brano riflette questo tema, non chiudendo mai la metrica del groove alla sesta battuta, alla costante ricerca di qualcosa di sfuggente.
Mentre si preparano a tornare in Europa per il loro secondo tour, dopo il debutto dello scorso anno in Olanda, Germania, Repubblica Ceca e la partecipazione alla Paris Fashion Week con Feng Cheng Wang,  Bimba anticipa il loro mantra: abbracciare le incertezze della vita rimanendo ancorati al presente. La canzone invita a trovare bellezza nell'impermanenza e a cercare riposo anche di fronte alle sfide. La pubblicazione di Bimba sarà seguita da un video, che esplorerà visivamente i temi del brano completandone il ricco paesaggio sonoro.
 
Fra intricate armonie e ritmi jazz intrisi con il misticismo e le atmosfere della musica tradizionale mongola, i NaraBara sono guidati dal visionario produttore e cantante Yider, con Asr (tastiere), Suoty (chitarra) e Xu Zhitong (batteria). Insieme, esplorano l'intersezione tra tradizione e modernità, tra suoni acustici ed elettronici, creando un'esperienza musicale immersiva che supera i tradizionali confini sonori e culturali.
 





Articoli correlati

Musica

Rave sulla Luna” (Maninalto!), il nuovo singolo di Giovanni Paura

11/04/2025 | lorenzotiezzi

A partire da venerdì 11 aprile, “rave sulla luna” (maninalto!), il nuovo singolo di giovanni paura, sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piatt...

Musica

Bufusafa: il 25 aprile esce il singolo "Non Fingere"

10/04/2025 | lorenzotiezzi

      «sono molto concentrato a sperimentare in studio. Mi sto focalizzato sul genere deephouse dance, per metterlo insieme ad una formula  rap/trap.  Vogli...

Musica

JeFlako, "Un Fenomeno”: hip hop per combattere la violenza

10/04/2025 | lorenzotiezzi

      jeflako è un rapper molto giovane che sta però già crescendo nella scena hip hop italiana. Ognuno dei reel diffusi da martin ramon labriola, questo il ve...

424833 utenti registrati

17136904 messaggi scambiati

18916 utenti online

30134 visitatori online