Paesaggio con stelle di Antonio Capaccio

Paesaggio con stelle di Antonio Capaccio

La mostra con carattere antologico presenta un percorso di opere pittoriche che vanno dal ciclo dei 'Cieli', degli anni Ottanta, fino alle più recenti serie delle 'costellazioni' e degli 'interni', e all'ultimo ciclo dal titolo 'Fuga in Egitto'.
Il lavoro di Antonio Capaccio intreccia tematiche e contenuti artistici, musicali, letterari, su un pensiero che ha per centro le dinamiche dell'astrazione, l'arte come orizzonte speculativo e filosofico, la ricerca della maestria attraverso la disciplina delle cose semplici. La sua opera si sviluppa secondo un itinerario complesso, spesso definito da grandi cicli tematici, come quelli dei 'Panneggi', dei 'Cieli', dei 'Ghirigori', delle 'Grottesche', dei 'Paesaggi'. Artista, curatore, teorico, didatta, Capaccio espone dalla metà degli anni Settanta, ha preso parte alla conduzione della Galleria Sant'Agata de' Goti (Roma, 1978/1979) e, all'inizio degli anni Ottanta, è stato l'iniziatore e teorico della tendenza di rinascita di arte astratta della 'Astrazione povera'.
La mostra presso il MAD propone anche un'inedita installazione visivo-musicale, dal titolo 'Vago tra le braci, per le vie dell'avventura / omaggio a Joyce', nata dalla collaborazione di Capaccio con il compositore Patrizio Esposito. 'Vago tra le braci, per le vie dell'avventura' si organizza come un itinerario animato, in più stazioni, e rinnova il rapporto artistico tra i due autori, iniziato da alcuni decenni.
In mostra anche diverse ceramiche realizzate nel tempo da Capaccio -vasi, piatti, strumenti musicali-, che trovano al MAD, Museo di Arte e Design, una loro intrinseca ragione espositiva.
A introduzione del catalogo che accompagna la mostra, è presente una breve selezione di poesie dal titolo 'Cieli' del poeta Claudio Damiani, legato a Capaccio da un lungo sodalizio artistico, tratte dalla raccolta ''Prima di nascere', appena edita. 
Il catalogo accoglie anche una piccola antologia di testi precedenti, dedicati a Capaccio, degli scrittori Silvia Bre, Marco Lodoli, Emanuele Trevi, e dell'artista Ettore Sordini.
 
INAUGURAZIONE SABATO 16 LUGLIO 2022, ORE 17 / 20
 
Paesaggio con stelle di Antonio Capaccio
MAD Umbria Museum
ss Flaminia km 138, Campello sul Clitunno (PG)
Dal 16 luglio al 24 settembre
dal lunedì al sabato, ore 9 -13 e 15, 30 - 19, 30
ingresso libero
infoline 0743521105

antonio capaccio, mad umbria museum, mostre, paesaggio con stelle, perugia, pittura

Articoli correlati

Arte e spettacolo

Spazio Teatro No’hma - Milano: "Oltre i Muri” in scena il 15 gennaio

13/01/2023 | lorenzotiezzi

  domenica 15 gennaio alle ore 17 lo spazio teatro no'hma di milano apre le porte al pubblico per lo spettacolo oltre i muri, reading teatrale di parole, suoni, music...

Arte e spettacolo

La Prima della Prima alla Scala dello Spazio Teatro No’hma

29/11/2022 | CarolinaElle

44 appuntamento a mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre alle ore 21 con la prima della prima alla scala dello spazio teatro no'hma, il primo degli eventi milane...

Arte e spettacolo

Spazio Teatro No’hma - Milano: il 14/7 la stagione si conclude con "Il Gran Finale" e Peppe Barra

13/07/2022 | lorenzotiezzi

Giovedì 14 luglio lo spazio teatro no'hma concluderà la stagione in corso con il consueto gran finale, lo spettacolare evento che ogni anno sigilla il palinsesto del te...

424647 utenti registrati

17050048 messaggi scambiati

16495 utenti online

26277 visitatori online