Gli artisti Sony Music dominano la 20esima edizione dei LATIN GRAMMY AWARDS.
- 
                    
19/11/2019 | luigirizzo
 - 1188
 
            ANNUAL LATIN GRAMMY AWARDS®
 
gli artisti Sony Music dominano la 20esima edizione
 
ROSALÍA al primo posto con 5 Awards,
Seguono Pedro Capó e Kany García con 2 Awards ciascuno
 
Sony Music e The Orchard al primo posto nelle categorie:
"Album of the Year", “Song of the Year" e "Best New Artist"
 
premi speciali per José Luis Rodríguez "El Puma," Vicente Fernández and Thalía
 
 
Sony Music e The Orchard dominano la 20esima edizione dell'ANNUAL LATIN GRAMMY AWARDS®. ROSALÍA si aggiudica ben 5 awards in alcune delle categorie più ambite come "Album Of The Year" e "Best Urban Song".
 
La lista dei vincitori comprende: Andrés Cepeda, Camila Cabello, C. Tangana, Draco Rosa, Farruko, Fonseca, Kany García, Nella, Pedro Capó e Residente.
 
Gli artisti di Sony Music e The Orchard si sono fatti notare durante la cerimonia. Per la prima volta, Alex Fernández e Vicente Fernández - The Fernándezes Dynasty si sono esibiti insieme al fianco di Alejandro Fernández. Uno dei momenti salienti della serata è stata la performance di Alicia Keys e Miguel con Pedro Capó e Farruko in “Show Me Love” e "Calma - Remix", la mega-hit globale certificata 4xplatino in Italia.
 
Darell ha accompagnato Sech e Ozuna con il singolo in nomination “Otro Trago”, prima che Ozuna tornasse al pianoforte per un medley di “Amor Genuino” e emozionasse la folla con il suo nuovo singolo "Hasta Que Salga El Sol".
 
Durante la serata sono state omaggiate numerose icone. In apertura le spettacolari performance di Carlos Rivera, Leonel García e Reik come tributo a Juan Gabriel per la Pop-era.
Natalia Jiménez e Prince Royce hanno ricordato la Regional Mexican-Era con un tributo a Joan Sebastian. Infine Draco Rosa, Fito Páez e Ricky Martin sono saliti sul palco per celebrare Soda Stereo e la Rock En Español-Era. Infine, Fonseca ha reso omaggio a Camilo Sesto.
 
I Reik hanno collaborato con Sebastian Yatra interpretando il brano candidato al Latin Grammy “Un Año". Nel frattempo Paula Arenas ha affascinato la folla con la sua performance e Nella si è esibita insieme ad Alejandro San'z.
 
Ricky Martin, che ha condotto lo show, ha presentato in anteprima il suo nuovo singolo “CÁNTALO” insieme a Residente e Bad Bunny. ROSALÍA ha chiuso la serata con i suoi singoli “A Palé” e “Con Altura”.
 
I principali premiatori dello show sono stati Andrés Cepeda, Camilo, Eduardo Cabra “Visitante” e Kany García mentre Lali ha condotto il pre-show, Leiva si è esibita, e Andrés Giménez (A.N.I.M.A.L) ha consegnato premi.
 
I Latin GRAMMY® Awards sono stati trasmessi in diretta dal MGM Grand Garden Arena di Las Vegas su Univision Network ieri sera.
 
Di seguito i vincitori Sony Music e The Orchard:
 
Album Of The Year
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
 
Song Of The Year
Pedro Capó - “Calma”
 
Best New Artist
Nella [Casa Limón América, LCC in colaboration With The Orchard>
 
Best Contemporary Pop Vocal Album
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
 
Best Traditional Pop Vocal Album
Fonseca - Agustín
 
Best Urban Fusion/Performance
Pedro Capó & Farruko - “Calma (Remix)"
 
Best Urban Song
ROSALÍA - “Con Altura” [Columbia Records>
 
Best Rock Album
Draco Rosa - Monte Sagrado
 
Best Traditional Tropical Album
Andrés Cepeda - Andrés Cepeda Big Band (En Vivo)
 
Best Singer-Songwriter Album
Kany García - Contra El Viento
 
Best Recording Package
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
 
Best Engineered Album
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
 
Best Short Form Music Video
Kany García y Residente - “Banana Papaya”
 
Additional Winners
 
Record Of The Year
Camila Cabello [for her participation on "Mi Persona Favotita" with Alejandro Sanz) [Epic Records>
 
Album Of The Year
C. Tangana (for his participation on ROSALÍA - El Mal Querer)
 
Best Pop Song
Camila Cabello (for her participation on “Mi Persona Favorita” with Alejandro Sanz) [Epic Records>
 
Special Awards
 
Lifetime Achievement Award
José Luis Rodríguez "El Puma
 
Premio de la Presidencia
Thalía
Vicente Fernández
        
                            gli artisti Sony Music dominano la 20esima edizione
ROSALÍA al primo posto con 5 Awards,
Seguono Pedro Capó e Kany García con 2 Awards ciascuno
Sony Music e The Orchard al primo posto nelle categorie:
"Album of the Year", “Song of the Year" e "Best New Artist"
premi speciali per José Luis Rodríguez "El Puma," Vicente Fernández and Thalía
Sony Music e The Orchard dominano la 20esima edizione dell'ANNUAL LATIN GRAMMY AWARDS®. ROSALÍA si aggiudica ben 5 awards in alcune delle categorie più ambite come "Album Of The Year" e "Best Urban Song".
La lista dei vincitori comprende: Andrés Cepeda, Camila Cabello, C. Tangana, Draco Rosa, Farruko, Fonseca, Kany García, Nella, Pedro Capó e Residente.
Gli artisti di Sony Music e The Orchard si sono fatti notare durante la cerimonia. Per la prima volta, Alex Fernández e Vicente Fernández - The Fernándezes Dynasty si sono esibiti insieme al fianco di Alejandro Fernández. Uno dei momenti salienti della serata è stata la performance di Alicia Keys e Miguel con Pedro Capó e Farruko in “Show Me Love” e "Calma - Remix", la mega-hit globale certificata 4xplatino in Italia.
Darell ha accompagnato Sech e Ozuna con il singolo in nomination “Otro Trago”, prima che Ozuna tornasse al pianoforte per un medley di “Amor Genuino” e emozionasse la folla con il suo nuovo singolo "Hasta Que Salga El Sol".
Durante la serata sono state omaggiate numerose icone. In apertura le spettacolari performance di Carlos Rivera, Leonel García e Reik come tributo a Juan Gabriel per la Pop-era.
Natalia Jiménez e Prince Royce hanno ricordato la Regional Mexican-Era con un tributo a Joan Sebastian. Infine Draco Rosa, Fito Páez e Ricky Martin sono saliti sul palco per celebrare Soda Stereo e la Rock En Español-Era. Infine, Fonseca ha reso omaggio a Camilo Sesto.
I Reik hanno collaborato con Sebastian Yatra interpretando il brano candidato al Latin Grammy “Un Año". Nel frattempo Paula Arenas ha affascinato la folla con la sua performance e Nella si è esibita insieme ad Alejandro San'z.
Ricky Martin, che ha condotto lo show, ha presentato in anteprima il suo nuovo singolo “CÁNTALO” insieme a Residente e Bad Bunny. ROSALÍA ha chiuso la serata con i suoi singoli “A Palé” e “Con Altura”.
I principali premiatori dello show sono stati Andrés Cepeda, Camilo, Eduardo Cabra “Visitante” e Kany García mentre Lali ha condotto il pre-show, Leiva si è esibita, e Andrés Giménez (A.N.I.M.A.L) ha consegnato premi.
I Latin GRAMMY® Awards sono stati trasmessi in diretta dal MGM Grand Garden Arena di Las Vegas su Univision Network ieri sera.
Di seguito i vincitori Sony Music e The Orchard:
Album Of The Year
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
Song Of The Year
Pedro Capó - “Calma”
Best New Artist
Nella [Casa Limón América, LCC in colaboration With The Orchard>
Best Contemporary Pop Vocal Album
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
Best Traditional Pop Vocal Album
Fonseca - Agustín
Best Urban Fusion/Performance
Pedro Capó & Farruko - “Calma (Remix)"
Best Urban Song
ROSALÍA - “Con Altura” [Columbia Records>
Best Rock Album
Draco Rosa - Monte Sagrado
Best Traditional Tropical Album
Andrés Cepeda - Andrés Cepeda Big Band (En Vivo)
Best Singer-Songwriter Album
Kany García - Contra El Viento
Best Recording Package
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
Best Engineered Album
ROSALÍA - El Mal Querer [Columbia Records>
Best Short Form Music Video
Kany García y Residente - “Banana Papaya”
Additional Winners
Record Of The Year
Camila Cabello [for her participation on "Mi Persona Favotita" with Alejandro Sanz) [Epic Records>
Album Of The Year
C. Tangana (for his participation on ROSALÍA - El Mal Querer)
Best Pop Song
Camila Cabello (for her participation on “Mi Persona Favorita” with Alejandro Sanz) [Epic Records>
Special Awards
Lifetime Achievement Award
José Luis Rodríguez "El Puma
Premio de la Presidencia
Thalía
Vicente Fernández
Articoli correlati
Hype - Castelvolturno (CE), l’1 novembre una notte con una line-up elettronica stellare: Francesco Squillante, Marco Tropeano, R
30/10/2025 | lorenzotiezzi
l'hype di castelvolturno inaugura novembre con una line-up elettronica stellare per gli amanti della musica elettronica. Al mixer l'1 novembre si alternano fran...
UMM Red riparte con Techne dalla forza dell'underground
29/10/2025 | lorenzotiezzi
techne è il nuovo direttore artistico di umm red, lo spazio sperimentale e underground di underground music movement. Umm red, ovviamente, è rossa. Perché ...
Alessandro Br1: un album afrohouse e tanti DJ set per muoversi a tempo
29/10/2025 | lorenzotiezzi
alessandro br1 è lavoro su un album solista dal sound afrohouse. Questo dj e produttore musicale italiano è ormai da tempo tra i protagonisti della scena ...


