
Emenél - "Things Differently" IL NUOVO SINGOLO
-
19/11/2019 | luigirizzo
- 1127
"ThingEmenél - "Things Differently"
IL NUOVO SINGOLO
"Things Differently"
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Music
"Things Differently" è il NUOVO SINGOLO di Emenél, disponibile da venerdì 15 novembre su tutte le principali piattaforme digitali pubblicato per l'etichetta Black Seed.
Emenél è il progetto solista di Moreno Turi, cantante, producer, autore e compositore che si divide tra Torino e il Salento. Frontman degli Steela fino al 2012, ha collaborato con gli Africa Unite, Raiz degli Almamegretta e suonato in apertura ad artisti del calibro di Black Eyed Peas, Anthony B, Subsonica e Caparezza. Si è esibito sul palco a fianco di Roy Paci e gli Aretuska con il progetto “Valelapena” ed è membro della band torinese The Sweet Life Society. Nel corso degli anni si è esibito nei principali club italiani ed internazionali (tra cui il Paradiso di Amsterdam o il Village Underground a Londra) e sui palchi di alcuni tra i più prestigiosi festival europei, come il Glastonbury Festival, Boomtown, Fusion, Sziget e l'Eurosonic. Nel 2018 esce "Border Diary", il disco d'esordio da solista, album che raccoglie un vero e proprio melting pot di suoni provenienti dai vari epicentri di musica elettronica del mondo e che lo ha portato ad esibirsi in un tour che ha toccato tutta Italia.
A luglio esce "From Another Point of View", il secondo brano estratto dal lavoro discografico in prossima uscita.
"Things Differently" è un brano dalla forte vena malinconica, con sonorità che attingono dal global beat all'elettronica da club.
E' un brano essenziale, semplice e diretto, anche nel testo, che recita "I AM FREE, BUT YOU DECIDE FOR ME".
Ermetico e schietto, rappresenta il paradosso della situazione attuale in cui ci sentiamo liberi di scegliere ogni cosa pur essendo in realtà manipolati inconsciamente da continui input esterni, l'illusione di avere il controllo della situazione in una realtà in cui, semplicemente, non è possibile.
Lavoro, relazioni, quotidianità, il nostro modo di vestire e parlare, sono spesso solo il frutto di una pressione psicologica che ormai il nostro cervello ha metabolizzato faticando ad uscire dallo schema.
Articoli correlati
“Cry”, nuovo singolo per i Malati Immaginari
23/10/2025 | lorenzotiezzi
I malati immaginari tornano venerdì 24 ottobre con “cry”, un nuovo singolo disturbato, visionario e devastante. Pubblicato da harakiri label, il brano segna una n...
Rubrasonic, da music boutique ad atelier creativo Benefit. Tra phygital, cultura e suono
23/10/2025 | lorenzotiezzi
rubrasonic, dalla sua sede di palosco (bergamo), dal lontano 2002 sonorizza con le sue selezioni musicali ben 2000 spazi sparsi in 26 paesi del mondo. Dal ret...
Nari: “Con Acetone facciamo ballare il mondo, dall’ADE a Miami”
23/10/2025 | lorenzotiezzi
abbiamo incontrato maurizio nari, al mixer solo nari, top dj e produttore romagnolo che guida acetone, poche prima della sua partenza per amsterdam, anz...