LUKA ŠULIĆ - GIÀ SOLD OUT il 19 NOVEMBRE A MILANO CON "LE QUATTRO STAGIONI", L'ALBUM HA DEBUTTATO al #1 IN CLASSIFICA USA

LUKA ŠULIĆ - GIÀ SOLD OUT il 19 NOVEMBRE A MILANO CON "LE QUATTRO STAGIONI", L'ALBUM HA DEBUTTATO al #1 IN CLASSIFICA USA

LUKA ŠULIĆ
“LE QUATTRO STAGIONI”
 
IL 19 NOVEMBRE AL TEATRO DAL VERME DI MILANO
 
È soldout l'unica data in Italia
della superstar del violoncello Luka Šulić
che presenta dal vivo il suo primo album solista,
Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi
 
Uscito in tutto il mondo il 25 ottobre per Sony Classical,
l'album ha debuttato al primo posto
della classifica “traditional classical albums” negli USA
 
Šulic, ovvero la metà dei 2Cellos, è il primo musicista
a suonare integralmente l'iconica opera barocca trascritta per
violoncello e orchestra d'archi
 
 
ALBUM DISPONIBILE IN FORMATO CD, STREAMING E DOWNLOAD https://lukasulic.lnk.to/VivaldiPR          
 
Viene annunciato il soldout in prevendita per l'unica tappa in Italia del tour mondiale di Luka Šulić, superstar del violoncello, atteso martedì 19 novembre al Teatro Dal Verme di Milano (il concerto rientra fra gli eventi della Milano Music Week).
 
La sua coraggiosa versione de Le Quattro Stagioni di Vivaldi, l'album intorno al quale ruota il suo primo progetto solista, è uscita lo scorso 25 ottobre in tutto il mondo per Sony Classical e ha debuttato direttamente al primo posto della classifica “Traditional Classical Albums” negli Usa. 
Ad accompagnarlo in studio sono stati gli Archi dell'Accademia di Santa Cecilia, diretti dal Maestro Luigi Piovano, violoncellista a sua volta e direttore musicale nell'Orchestra dell'omonima Accademia in Roma.
 
Dopo cinque dischi in studio e sette anni di tour alla conquista di pubblico e critica fra 4 continenti, assieme all'amico collega Hauser con i 2CellosLuka Šulić è ritornato alle sue radici classiche cimentandosi prima in studio e poi dal vivo, con una delle opere più iconiche della musica classica. Sebbene esistano centinaia di registrazioni tradizionali, questa di Luka è la prima versione completa a reinventare - grazie al suo lavoro scrupoloso durato più di due anni e a un'interpretazione virtuosistica e appassionata - tutti e quattro i concerti delle Quattro Stagioni per un violoncello solista.
 
Laureato alla Royal Academy of Music a Londra e pluripremiato violoncellista, Luka anche in questo caso si fa trovare pronto a superare le aspettative e abbattere i confini di genere. “Amo Le Quattro Stagioni sin da quando ero un bambino, ho sempre desiderato suonarlo sul violoncello e come qualcuno sa, mi piacciono le sfide. Si tratta di un'opera molto impegnativa per violino, figurarsi per violoncello, quindi anche per me si è trattato di un processo compositivo lungo e laborioso”.
Poi aggiunge: “Ho impiegato due anni solo nella preparazione degli arrangiamenti, poco a poco, un tassello per volta. Alla fine spero che chi ascolta sia pervaso dal medesimo entusiasmo che ho provato io nel realizzare questo album e nel trasporre per la prima volta quest'opera iconica di Vivaldi sul violoncello”.
 
Accompagnato in tour dalla Slovenian All Star String Orchestra, formata dai migliori elementi dell'Orchestra Filarmonica Slovena e della RTV Slovenia Symphony Orchestra, Luka sul palco del Teatro Dal Verme di Milano proporrà la versione integrale de Le Quattro Stagioni, ma anche le opere di altri grandi compositori a lui cari (dal Concerto per violoncello di Haydn al Nessun Dorma di Puccini, passando per Czardas di Monti), senza tralasciare una escursione crossover durante i bis. Luka Šulić ha appena pubblicato il video live della sua personalissima versione di “Thunderstruck” degli AC/DC (link http://bit.ly/34U0cH5), dove emerge chiaramente tutta la sua tecnica, il virtuosismo e la passione che trasmette a ogni esibizione.
  
“Vivaldi è perfetto per far innamorare qualcuno della musica classica.
È intenso, a suo modo rock” (Luka Šulić)
 
 

Articoli correlati

News

20/09 River Garden - Cremona, è tempo di closing party

16/09/2025 | lorenzotiezzi

        la stagione estiva del river garden - cremona, a soncino si chiude sabato 20 settembre. E' un ultimo grande appuntamento che promette di condensare...

News

Dan Lenard, un Guinness World Record per Vela Code Foundation

16/09/2025 | lorenzotiezzi

      vela code foundation è orgogliosa di sottolineare la straordinaria impresa velistica in solitaria e senza assistenza del suo fondatore, dan lenard, che è ...

News

20/09 River Garden - Cremona, è tempo di closing party

16/09/2025 | lorenzotiezzi

        la stagione estiva del river garden - cremona, a soncino si chiude sabato 20 settembre. E' un ultimo grande appuntamento che promette di condensare...

424893 utenti registrati

17184764 messaggi scambiati

19290 utenti online

30730 visitatori online